Condizioni di vendita

CONDIZIONI DI VENDITA
ATTENZIONE: Russo Antonio si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di accettare l’ordine. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente.
Per contratto di compravendita “on line” si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra un fornitore, Russo Antonio, e un consumatore e/o cliente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata “internet”. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del consumatore e/o cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo www.enjoyvieste.it , ove, seguendo le indicate procedure, arriverà a concludere il contratto per l’acquisto del bene. Russo Antonio potrà richiedere discrezionalmente al consumatore e/o cliente una conferma dell’ordine effettuato. Ai sensi dell’art. 22, comma 1, n.1), del DPR 633/1972 Russo Antonio si fa obbligo di registrare la vendita al cliente privato (consumatore) nel registro fiscale dei corrispettivi con esonero dall’emissione dello scontrino/ricevuta fiscale in quanto trattasi di vendita “per corrispondenza”, non avendo peraltro l’obbligo di emettere fattura al cliente privato (consumatore) se non espressamente richiesta da quest’ultimo direttamente in fase di conferma ordine. Tutte le richieste pervenute dopo la conferma dell’ordine, non potranno essere accolte. In ogni caso al cliente verrà rilasciata regolare ricevuta/prova d’acquisto valida ai fini della garanzia. Per consumatore s’intende qualsiasi persona fisica che, nei contratti di vendita di beni di consumo, agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale eventualmente svolta. Per i contratti a distanza con i consumatori viene esplicitamente richiamata la normativa prevista dalla sezione II del D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005.

PREZZI DI VENDITA E MODALITÀ D’ACQUISTO
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all’interno del sito internet www.enjoyvieste.it, per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta; il costo del trasporto è debitamente evidenziato nell’apposita pagina all’interno del sito che il cliente avrà cura di visionare prima di confermare l’acquisto. Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione ed il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione data “on line”. Il cliente può pagare la merce ordinata utilizzando le modalità di pagamento indicati on-line all’atto dell’acquisto. Russo Antonio si riserva il diritto di richiedere esclusivamente il pagamento con bonifico anticipato o altri metodi di pagamento ritenuti sicuri, quali carta di credito o Paypal.

ESECUZIONE DEL CONTRATTO E MODALITÀ DI CONSEGNA
Russo Antonio provvederà a far recapitare ai clienti i prodotti selezionati ed ordinati, con le modalità di cui al precedente articolo, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia. In caso di assenza del destinatario al momento della consegna verrà lasciato un avviso ed il cliente dovrà provvedere ad informareRusso Antonio tramite mail della mancata consegna in modo da permetterci di contattare il corriere per concordare un altra consegna.
I tempi di consegna sono legati alle tempistiche di consegna descritte nelle schede prodotto e possono subire lievi ritardi. In caso di indisponibilità immediata dei prodotti sarà comunicato via e-mail o telefono. La consegna verrà effettuata dai vettori prevalentemente a piano stradale.

DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
Il cliente potrà acquistare i prodotti indicati nel catalogo elettronico predisposto (presente nel sito www.enjoyvieste.it) e nelle quantità esistenti a magazzino. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino,Russo Antonio renderà noto all’acquirente se detto prodotto sarà o meno disponibile in futuro ed il tempo previsto per l’approvvigionamento. Nel caso in cui un prodotto risulti disponibile pur non essendolo effettivamente per problemi di aggiornamento del sito, è previsto il rimborso tramite bonifico bancario dell’eventuale pagamento già effettuato. Poichè il contemporaneo accesso di molti utenti-clienti e la contemporanea possibilità di ordini “on line” modificano la disponibilità del prodotto, Russo Antonio non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata.

OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
Il consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonchè delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 4, 5, 52 e 53 del Decr. Legisl. n. 206/2005. È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. è espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Russo Antonio si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti. Il Cliente solleva Russo Antonio da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.

AUTORIZZAZIONE
Compilando la scheda anagrafica nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni, il consumatore e/o cliente autorizza Russo Antonio a comunicare i dati anagrafici non sensibili (residenza, recapito telefonico) ai corrieri e/o spedizionieri di fiducia utilizzati per la consegna dei beni acquistati in modo da permettere le procedure necessarie al loro recapito.

RESPONSABILITÀ
Il consumatore e/o cliente dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Quest’ultimo risponde anche per il ritardo nella consegna del bene al destinatario. Russo Antonio, in tali casi, deve considerarsi esente da ogni responsabilità per perdite o avarie (danneggiamento) della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto. In caso di danneggiamento della confezione o dell’imballo il Cliente ha l’onere di apporre riserve in ordine alle cose trasportate al momento della riconsegna a pena di decadenza. In caso di perdita parziale o di avaria non riconoscibili al momento della riconsegna, il consumatore e/o cliente deve denunziare al vettore, a pena di decadenza, il danno appena conosciuto e non oltre otto giorni dal ricevimento a mezzo di lettera raccomandata a.r.(art. 1698 c.c.). Le immagini dei prodotti pubblicate sul sito sono puramente indicative. In assenza di specifiche indicazioni nelle note dell’ordine non potrà essere lamentata la mancanza di conformità dell’acquisto.


DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso è applicabile solo alla figura del consumatore, cioè chi acquista senza indicare Partita Iva in fase di ordine, ma solo il codice fiscale.
L’acquirente ha il diritto di restituire l’oggetto entro 14 giorni dopo la ricezione.
L’acquirente può godere di diritti aggiuntivi in base a quanto stabilito dalla Normativa sulle vendite a distanza ai sensi del Decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 185.
Dettagli sulla restituzione:
Ai sensi del D.L. 15 gennaio 1992 n. 50, l’acquirente può avvalersi del diritto dandone comunicazione a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da inviare a Russo Antonio entro e non oltre 14 giorni dalla data di ricevimento della merce.
In caso di applicabilità del diritto di recesso l’acquirente è tenuto a restituire a sue spese a Russo Antonio la merce così come gli è pervenuta e cioè assolutamente nuova, non usata, completa di tutte le sue parti con gli imballi originali completamente integri.
In caso di applicazione del diritto di recesso, una volta ricevuta la merce, che sarà visionata, se trovata integra e senza alcun danno, si provvederà al rimborso dell’importo versato dal cliente, escluse le spese di spedizione, entro il minor tempo possibile tramite le seguenti modalità: bonifico bancario o a sostituire l’articolo con altra merce a scelta dell’acquirente.
La non osservanza di questi principi rende inapplicabile il diritto di recesso.
Sono esclusi dal decreto legislativo i soggetti non classificabili come consumatori, cioè chi effettua un ordine indicando la propria Partita IVA. Il rimborso dell’ordine avverrà entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto.


RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato via email. Il Cliente riceverà una e-mail di conferma della apertura del reclamo entro i successivi cinque giorni lavorativi; con la stessa comunicazione verranno fornite istruzioni per la definizione della procedura e inoltrate richieste di chiarimenti o documentazione. In ossequio alla normativa vigente il Cliente/Consumatore, in caso di reclamo inoltrato oltre i sei mesi dalla consegna del prodotto, dovrà fornire idonea documentazione comprovante che il difetto di conformità fosse esistente al momento della consegna. Per i reclami inoltrati entro i sei mesi della consegna, la Russo Antonio riserva di verificare la sussistenza del difetto lamentato dal Cliente/Consumatore, da effettuarsi nel relativo centro assistenza utilizzato dal venditore, prima di accordare il rimedio richiesto o quello alternativo previsto dalla legge.

RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
LaRusso Antonio ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al consumatore e/o cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta. In caso di Acquisto con Caparra già corrisposta, sia per prodotti nuovi e/o usati, La caparra sarà a titolo penitenziale, regolata dall’art. 1386 del codice civile, e contiene in sé la funzione di corrispettivo del recesso Dice infatti il codice che “Se nel contratto è stipulato il diritto di recesso per una o per entrambe le parti, la caparra ha la sola funzione di corrispettivo del recesso. In questo caso il recedente perde la caparra o deve restituire il doppio di quella che ha ricevuta”.

CONFERIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I dati personali sono raccolti con la finalità di registrare il cliente ed attivare nei suoi confronti le procedure per l’esecuzione del presente contratto e le relative necessarie comunicazioni; tali dati sono trattati elettronicamente nel rispetto delle leggi vigenti e potranno essere esibiti soltanto su richiesta della autorità giudiziaria ovvero di altre autorità all’uopo per legge autorizzate. I dati personali saranno comunicati a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e diffusi esclusivamente nell’ambito di tale finalità. Il Cliente si impegna espressamente a fornire alla Russo Antonio copia dei documenti di identità ritenuti necessari al fine di eventuali verifiche. La mancata ottemperanza alla predetta richiesta autorizza la Russo Antonio all’immediata risoluzione contrattuale per inadempimento. Il trattamento si svolge, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, nel rispetto delle modalità che l’art. 11 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 pone a garanzia dell’utente e, in generale, tutelando i suoi diritti, libertà fondamentali e dignità, con particolare riferimento alla riservatezza e all’identità personale. Il trattamento si svolgerà per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario all’adempimento delle sopra descritte finalità. I dati personali non sono comunicati a soggetti terzi.

GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE
Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il sito web oppure tramite invio telematico del’offerta (mail con proforma/ordine) è sottoposta alla giurisdizione italiana; Fatta eccezione per i casi previsti dall’art. 63 del D.Lgs. n. 206/2005, qualsiasi controversia tra le parti in merito alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del presente contratto sarà di esclusiva competenza del Foro di Foggia.

prev next