Vieste e dintorni

Vieste (Vìst in dialetto viestano), "La Perla del Gargano", è un comune italiano di 14 006 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia. Stazione balneare garganica, per la qualità delle sue acque di balneazione è stata più volte insignita della Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education. Fa parte del Parco Nazionale del Gargano e della Comunità È il comune più orientale del promontorio del Gargano e della provincia di Foggia. La particolare dislocazione urbanistica di Vieste è legata alla natura carsica del Promontorio Garganico, caratterizzato da strati rocciosi spesso erosi dall'azione marina. Il nucleo dell'abitato sorge infatti su una piccola penisola rocciosa, dalla forma più o meno simmetrica, caratteristica per le sue tre baie separate da due punte Punta di San Francesco, rivolta verso est, ripida, rialzata e aspramente rocciosa: è qui che si ritrova il centro medievale, dato che questa parte della penisola offriva i migliori requisiti di sicurezza. In questa parte, ricca di vicoli, scalinate ed archi, si ritrova la maggior parte dei più prestigiosi edifici storici (Chiesa di San Francesco, cattedrale). Punta di Santa Croce, rivolta a nord, più bassa. In questa zona, relativamente pianeggiante, il comune ha cominciato ad espandersi soltanto verso l'Ottocento. La formazione di nuovi quartieri portò successivamente la vita di paese (nuovo municipio, parco comunale, chiesa di Santa Croce ecc.) a gravitare sempre più verso questa parte. È da questa parte che si ritrova il porto di Vieste, tutt'oggi importante per le attività peschiere e per il traffico marittimo verso le Isole Tremiti, la Croazia e verso Manfredonia dalla quale dista 50 km. 


Vieste (View viesti in dialect), "The Pearl of the Gargano", is an Italian town of 14,006 inhabitants in the province of Foggia in Puglia. Gargano seaside resort, for the quality of its bathing water has been repeatedly awarded the Blue Flag by the Foundation for Environmental Education. It is part of the Gargano National Park and the Community It is the easternmost town of the Gargano promontory and the province of Foggia. The special urban dislocation of Vieste is related to karst Garganico Promontory, characterized by rock layers often eroded by the action marina. The core of the town perches on a small rocky peninsula, with a more or less symmetrical, characteristic for its three bays separated by two points Punta San Francesco, facing east, steep, rocky raised and bitterly: it is here that one finds the medieval center, since this part of the peninsula offering the best safety requirements. In this part, full of narrow streets, stairways and arches, you find the most prestigious historical buildings (Church of San Francesco, cathedral). Punta Santa Croce, facing north, lower. In this area, relatively flat, the municipality began to expand only to the nineteenth century. The formation of new districts later led the life of the country (new town hall, city park, the Santa Croce church etc.) To gravitate more and more towards this part. It is this side that finds the port of Vieste, still important for the activities for fisheries and maritime traffic towards the Tremiti Islands, Croatia and toward Manfredonia that is 50 km.